c'è un idea che mi ronza in testa da molto tempo (anche prima di comprare il kayak):
Discendere il Tevere da Roma fino alla Foce a Fiumicino.

Da quando mi sono comprato il mio "piccolino" poi l'idea si è fatta ancora più assidua, per cui ho cominciato a ragionarci un po sopra:
Mi sono informato presso un amico che lavora nella polizia fluviale e mi ha detto che non ci sono ne divieti ne grosse pericolosità a fare la discesa.

Ovviamente mi ha consigliato di non farla da solo, ma su questo lo ho rassicurato, dicendogli che la farei solo in gruppo.
Adesso butto qui le mie pensate, che essendo frutto della mia inesperienza le voglio porre al vaglio dei vostri consigli.

- FATTIBILITA': Poichè si tratta di discesa a favore di corrente, dovrebbe essere una cosa fattibile per tutti sia a livello di preparazione fisica che di kayak (penso al mio piccolino di 3 metri)
LUNGHEZZA: la distanza non è poca, partendo dal barcone dell' Anaconda (sotto il ponte sul GRA zona mezzo cammino) fino alla foce a Fiumicino (canale no fiumara) dovrebbero essere circa 13 Miglia
TEMPO: procedendo a centro fiume, a favore di corrente, credo che anche un "piccolino" possa tenere una media di 2-2,5 Kn --> 7 ore?
PERICOLI: qui non so cosa mettere, la corrente non dovrebbe essere fortissima, (ovviamente dipende anche dal giorno, dalle condizioni di corrente..), quello che mi preoccupa è la non conoscenza di possibili scali intermedi (non so se ce ne sono o meno)
ORGANIZZAZIONE: ovviamente servono dei "volontari" per venirci a riprendere alla fine del tragitto...

E se poi qualcuno risultasse interessato all'avventura, allora si potrebbe analizzare più nel dettaglio ed una volta decisa la eventuale fattibilità, si potrebbe organizzare un gruppo ...
Che ne dite?