Poche volte di ritorno da un trek non ci siamo fermati in un ristorante a mangiare un "fritto misto"( ad inizio stagione sono stati mitici

Quando sono in giro in kayak , però, preferisco mangiare sulla spiaggia possibilmente cuocendo il pesce appena pescato, per fare questo nel corso degli anni ho modificato più volte l'elenco del materiale cercando di perfezionare l'atrezzatura
attualmente per un trek di più giorni in 4 persone porto :
- n 2 Fornellini campingaz
- n 3 Bombolette CV 300 campingaz ( pima di partire pesate le bombolette, quando ritornate ripesatele, saprete così quanto gas avete usato e quanto ne è rimasto nella bombola) ,
- n 1 Griglia con dimensioni 45x25 con 2 supporti a U delle stesse dimensioni (più grandi della griglia non servono ed ingombrano )
- n 1 Pala smontabile per muovere le braci
- n 1 Pinza per muovere il cibo sulla griglia ( solo il biondo gira il pesce con le mani!)
- n 1 Bistecchiera 26x36 IKEA ( la uso come padella, casseruola ed anche per grigliare i filetti di pesce se non riusciamo ad accendere il fuoco)
- n 1 Coperchio per la bistecchiera( io ho modificato un vassoio di metallo che adesso ha un doppio uso)
- n 1 Pentolino da circa 1 lt ci capacità, rubato in casa ( lo uso per fare le tisane , niente di meglio per scaldarsi )
- n 1 Moka di dimensioni adeguate
- n 1 Accendino antivento + riserva
- n 1 Acciarino
- Cucchiaio e forchetta da cucina in teflon IKEA
- Piatti e bicchieri in melammina o plastica , no usa e getta, IKEA
- Posate ( usiamo un set di metallo x 4 IKEA ,pesante ma indistuttibile )
- Coltello adeguato all'uso previsto
- Sfilettatore
- Tagliere IKEA
- Stofinacci ( lavette IKEA)
- Bicchierini usa e getta per il caffè e la grappa/sambuca

- Spugna abrasiva e detersivo per stoviglie
- Sacchi per spazzatura
- Vari contenitori di plastica con coperchio o tappo
qualche volta carichiamo anche :
- n 1 Tavolino pieghevole con piano in tela (si impacchetta e sta in un sacchetto , molto comodo )
- n 4 Sgabelli ( io uno sgabello lo porto sempre!

Non è necessario spendere delle fortune per acquistare l'atrezzatura in negozi specialistici , il 90% del mio materiale viene da negozi di casalinghi, !