Curiosità: i vecchi modelli Hobie più accessibili come prezzi perché oramai fuori mercato (ho visto due outback a 1300 e a 1600 euro del 2014), hanno i sedili non del tipo panda. Quindi sono più bassi, probabilmente meno comodi ma più bassi. Mi chiedevo come fanno a essere regolati. Voglio dire: la distanza del seggiolino dai pedali è uguale per tutti? Ma allora probabilmente chi ha le gambe corte è più svantaggiato?
Me lo chiedo perché ad esempio io sono piccoletto. Non ho mai provato un Hobie, ma dai video che si vedono mi sembrano molto veloci con quel tipo di propulsione...però se uno non arriva bene in fondo ai pedali che succede? si ritrova un kayak scomodo sul quale non riesce a sfruttare le caratteristiche di velocità? In pratica se la posizione è scomoda si arriva a durare più fatica nonostante l'uso della propulsione delle gambe affatichi alla lunga meno di quella di schiena e braccia, quindi di uno a pagaia?

La domanda fondamentalmente è: non si può regolare la distanza della seduta dai pedali?? Mi sembrerebbe un grosso limite, no?
