novità pedali Galaxy
- centino
- MKF Angler
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 02/09/2014, 9:34
- Kayak: Malibu stealth 12
- Strumentazione: Garmin Striker 4 eco/gps
- Record: Totano di 3,5 kg
- Località: Bergamo
novità pedali Galaxy
Ciao e buon anno,
mi sembra una copia del sistema hobie o sbaglio?
https://www.it.galaxykayaks.eu/it/kayak ... an-fx.html
Addirittura leggo nella descrizione: Il kayak è compatibile con altri sistemi di pinne top di gamma sul mercato.
Sono curioso di capire se è valido come sistema, il prezzo è decisamente competitivo.
Saluti
Pietro
mi sembra una copia del sistema hobie o sbaglio?
https://www.it.galaxykayaks.eu/it/kayak ... an-fx.html
Addirittura leggo nella descrizione: Il kayak è compatibile con altri sistemi di pinne top di gamma sul mercato.
Sono curioso di capire se è valido come sistema, il prezzo è decisamente competitivo.
Saluti
Pietro
- ciglio
- Moderatore
- Messaggi: 6649
- Iscritto il: 16/02/2013, 21:44
- Kayak: Kaskazi skua ar e Ciglyak autocostruito da completare
- Strumentazione: Cigliorade
- Record: TRIGLIETTINE CON SABIKI -SPIGOLE CON ARTIFICIALE-SGOMBRI-tracine..LUCCIO DIVINO AL LAGO BILANCINO
SUB DI CIRCA 80 KG A QUERCIANELLA - Località: pistoia
- Contatta:
Re: novità pedali Galaxy
È una copia del sistema hobie però al posto dei cavetti d'acciaio ha una coppia conica in plastica a me personalmente non convince troppo per un fatto di affidabilità però non lho ancora visto dal vivo
- Marpei
- MKF Angler
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 20/08/2017, 13:42
- Kayak: Hobie Oasis
- Strumentazione: Garmin echomap chirp 72sv
- Record: N.a.
Re: novità pedali Galaxy
Ciglio dove hai visto il sistema dei pedali? Sinceramente per il prezzo che ha se sono veramente compatibili avrebbe senso anche aggiornarlo coi pedali hobie...più che altro sarebbe da vedere come è lo scasso ei pedali. L'uso dei pedali stressa parecchio quella zona e hobie negli anni ha pian piano rinforzato quelle parti. Sarei curioso di vederlo dentro perché non ha sicuramente la qualità del polietilene hobie... In generale a guardarlo così mi sembra uno dei migliori kk cinesi che abbia visto e con le misure minime per andar per mare. Alla fine è come un revo13.
- ciglio
- Moderatore
- Messaggi: 6649
- Iscritto il: 16/02/2013, 21:44
- Kayak: Kaskazi skua ar e Ciglyak autocostruito da completare
- Strumentazione: Cigliorade
- Record: TRIGLIETTINE CON SABIKI -SPIGOLE CON ARTIFICIALE-SGOMBRI-tracine..LUCCIO DIVINO AL LAGO BILANCINO
SUB DI CIRCA 80 KG A QUERCIANELLA - Località: pistoia
- Contatta:
Re: novità pedali Galaxy
i pedali li ho visti nei video ,fermando l'immagine si nota la coppia conica,il prezzo e' ottimo sarebbe da provare io comunque sono felicissimo col mio revolution 13 ma per chi vuole approcciarsi al mondo delle pinnette potrebbe essere un ottima alternativa appena possibile lo provo piu' per curiosita' che per altri motivi
Io sono un po particolare,ho l'ex revolution di Gigio e gli ho apportato diverse modifiche ,alcuni miei amici lo hanno provato e alla fine in 3 hanno comprato ilnuovo revolution,uno il vecchio modello (seduta normale) come il mio ed altri 3 hanno preso il nuovo outhbach
Riflessione del tutto personale: ho provato il nuovo revo ed e' comodissimo per via della seduta pero' col mare mosso mi sento piu' a mio agio col mio (seduta vecchia ) inoltre riesco a pescare senza problemi anche per 8 ore (l'ultima volta)
secondo me la nuova seduta va bene per paddler non troppo alti anche se starci sopra e' molto comodo
il dubbio e'che l'alboran fx con la seduta ancora piu' alta di quella hobie e con una chiglia molto diversa rischia dipeccare in stabilita' secondo me , se lo dovessi prendere io ci metterei subito un buon sedile di quelli classici anche perche' con le pinnette al contrario di quelli con elica si puo' comodamente pedalare anche su un sedile normale
Io sono un po particolare,ho l'ex revolution di Gigio e gli ho apportato diverse modifiche ,alcuni miei amici lo hanno provato e alla fine in 3 hanno comprato ilnuovo revolution,uno il vecchio modello (seduta normale) come il mio ed altri 3 hanno preso il nuovo outhbach
Riflessione del tutto personale: ho provato il nuovo revo ed e' comodissimo per via della seduta pero' col mare mosso mi sento piu' a mio agio col mio (seduta vecchia ) inoltre riesco a pescare senza problemi anche per 8 ore (l'ultima volta)
secondo me la nuova seduta va bene per paddler non troppo alti anche se starci sopra e' molto comodo
il dubbio e'che l'alboran fx con la seduta ancora piu' alta di quella hobie e con una chiglia molto diversa rischia dipeccare in stabilita' secondo me , se lo dovessi prendere io ci metterei subito un buon sedile di quelli classici anche perche' con le pinnette al contrario di quelli con elica si puo' comodamente pedalare anche su un sedile normale
- Marpei
- MKF Angler
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 20/08/2017, 13:42
- Kayak: Hobie Oasis
- Strumentazione: Garmin echomap chirp 72sv
- Record: N.a.
Re: novità pedali Galaxy
Sono pienamente d'accordo con te ciglio e ho fatto le stesse considerazioni sull'alboran. Della gamma hobie ho provato quasi tutti i modelli e di anni diversi. Anche io preferisco la seduta vecchia, non so se è l'abitudine ma in quella nuova mi indolenzisce le chiappe e raschio ila coscia. Con la seduta classica mi sembra di controllarlo anche meglio. Diciamo che non conosco nessuno che dopo aver provato gli hobie poi non li abbia comprati.
- ciglio
- Moderatore
- Messaggi: 6649
- Iscritto il: 16/02/2013, 21:44
- Kayak: Kaskazi skua ar e Ciglyak autocostruito da completare
- Strumentazione: Cigliorade
- Record: TRIGLIETTINE CON SABIKI -SPIGOLE CON ARTIFICIALE-SGOMBRI-tracine..LUCCIO DIVINO AL LAGO BILANCINO
SUB DI CIRCA 80 KG A QUERCIANELLA - Località: pistoia
- Contatta:
Re: novità pedali Galaxy
Non siamo i soli a pensarla così, sui forum americani molti yakers di statura sopra la media hanno espresso il nostro identico parere, in uno dei forum (non ricordo i nomi di quei forum) tra gli interventi c'è quello di un ingegnere della hobie ed ha confermato che anche col sedile nella posizione più bassa il nuovo modello di revolution è comunque più alto di 3cm rispetto ai vecchi modelli
Naturalmente paddlers di statura più bassa risentono molto meno di tutto ciò
Naturalmente paddlers di statura più bassa risentono molto meno di tutto ciò
- ciglio
- Moderatore
- Messaggi: 6649
- Iscritto il: 16/02/2013, 21:44
- Kayak: Kaskazi skua ar e Ciglyak autocostruito da completare
- Strumentazione: Cigliorade
- Record: TRIGLIETTINE CON SABIKI -SPIGOLE CON ARTIFICIALE-SGOMBRI-tracine..LUCCIO DIVINO AL LAGO BILANCINO
SUB DI CIRCA 80 KG A QUERCIANELLA - Località: pistoia
- Contatta:
Re: novità pedali Galaxy
Tutto ciò naturalmente lho scritto per ribadire i dubbi che ho sul sedile dell alboran fx, in ogni caso credo si possa installare il sedile normale a meno che non abbiano modificato l'intero scafo (dalle foto e dai video non sembra)
- paolopasquini
- MKF User
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 06/06/2018, 22:41
- Kayak: Alboran Galaxy
- Strumentazione: Garmin 72SV
- Record: n.a.
Re: novità pedali Galaxy
Cominciano ad uscire un po' di filmati sull'alboran fx
https://www.youtube.com/watch?v=wQ5JgikyEAk
https://www.youtube.com/watch?v=hkQDG0OnXa0
https://www.youtube.com/watch?v=IE5VmGovwDs
https://www.youtube.com/watch?v=awGXc9nYHeA
https://www.youtube.com/watch?v=wQ5JgikyEAk
https://www.youtube.com/watch?v=hkQDG0OnXa0
https://www.youtube.com/watch?v=IE5VmGovwDs
https://www.youtube.com/watch?v=awGXc9nYHeA
- Marpei
- MKF Angler
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 20/08/2017, 13:42
- Kayak: Hobie Oasis
- Strumentazione: Garmin echomap chirp 72sv
- Record: N.a.
Re: novità pedali Galaxy
Li ho visti grazie Paolo. A trovare difetti se ne trovano sempre ma è sempre un kk a pedali a 1200 euro. Con i prezzi degli hobie alle stelle si paga quel tanto uno scafo di 6-7 anni con la seduta vecchia. Insomma come primo approccio ai pedali o anche come secondo scafo per chi già possiede un hobie potrebbe andare bene. Andrebbe provato sennò le nostre sono solo chiacchiere da tastiera 

- ciglio
- Moderatore
- Messaggi: 6649
- Iscritto il: 16/02/2013, 21:44
- Kayak: Kaskazi skua ar e Ciglyak autocostruito da completare
- Strumentazione: Cigliorade
- Record: TRIGLIETTINE CON SABIKI -SPIGOLE CON ARTIFICIALE-SGOMBRI-tracine..LUCCIO DIVINO AL LAGO BILANCINO
SUB DI CIRCA 80 KG A QUERCIANELLA - Località: pistoia
- Contatta:
Re: novità pedali Galaxy
Si hai ragione andrebbe provato, sicuramente in primavera lo proverò lo dovrebbero dare ad un amico prostaff galaxy
- paolopasquini
- MKF User
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 06/06/2018, 22:41
- Kayak: Alboran Galaxy
- Strumentazione: Garmin 72SV
- Record: n.a.
Re: novità pedali Galaxy
Sembrerebbe che il sistema a pedali usato da Galaxy sia questo
https://www.youtube.com/watch?v=6jkfLvhlyhE
Sul sito
https://www.weekendwarrior.net.au/produ ... k-flipper/
ci sono 5 recensioni... forse troppo entusiaste, ma comunque qualcosa dicono.
Anche se non sono al momento interessato ai pedali, mi piacerebbe comunque che venisse intaccato il monopolio di Hobie al riguardo.
Ciglio... siamo nelle tue mani...
https://www.youtube.com/watch?v=6jkfLvhlyhE
Sul sito
https://www.weekendwarrior.net.au/produ ... k-flipper/
ci sono 5 recensioni... forse troppo entusiaste, ma comunque qualcosa dicono.
Anche se non sono al momento interessato ai pedali, mi piacerebbe comunque che venisse intaccato il monopolio di Hobie al riguardo.
Ciglio... siamo nelle tue mani...

- Marpei
- MKF Angler
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 20/08/2017, 13:42
- Kayak: Hobie Oasis
- Strumentazione: Garmin echomap chirp 72sv
- Record: N.a.
Re: novità pedali Galaxy
Direi molto entusiastiche visto che dice meglio degli hobie 
Io continuo a non vedere nei vari shop on line di questi cinesi i ricambi. Le cose si rompono se le usi con questi come faccio?
Hobie vende ogni singolo pezzo di ricambio anche l'adesivo meno importante. I pezzi del nuovo hobie sono folli ma sull'usato si fanno buoni affari e sono acquisti che comunque mantengono un certo valore anche a distanza di tempo

Io continuo a non vedere nei vari shop on line di questi cinesi i ricambi. Le cose si rompono se le usi con questi come faccio?
Hobie vende ogni singolo pezzo di ricambio anche l'adesivo meno importante. I pezzi del nuovo hobie sono folli ma sull'usato si fanno buoni affari e sono acquisti che comunque mantengono un certo valore anche a distanza di tempo
- paolopasquini
- MKF User
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 06/06/2018, 22:41
- Kayak: Alboran Galaxy
- Strumentazione: Garmin 72SV
- Record: n.a.
Re: novità pedali Galaxy
Sono d'accordo sulla serietà di Hobie, sul suo supporto post vendita, sulla tenuta del prezzo dell'usato.
Sono perfino d'accordo che sfrutti il monopolio che ha sul suo sistema a pedali con una politica di prezzi sproporzionata perchè è esattamente quello che farei io nei loro panni se sapessi di essere l'unico a poter usare la tecnologia Miragedrive.
Tuttavia, Marpei, il riconoscere quanto sopra in capo ad Hobie non mi fa sperare che Hobie possa continuare indefessa ed imperitura ad usare la propria posizione dominante, anzi il contrario. In qualità di utente vedo solo positivamente ogni tendenza di mercato che possa far scendere i listini Hobie senza, ovviamente, detrimento della qualità dei loro prodotti.
Questo trend può passare solo attraverso una concorrenza capace di surrogare il plus che, in assoluto, rende Hobie esclusiva, ovvero lo stepper Miragedrive. Noto anche che Hobie non può far valere i propri brevetti sul Miragedrive nei confronti del surrogato stepper Flipper che ora Galaxy cerca di proporre, probabilmente perché questo sistema cosiddetto Flipper non nasce adesso ma, in forme leggermente diverse, era già presente anni addietro (ci sono filmati su youtube…) e se il gigante Hobie non è riuscito a fermarne l’immissione in commercio può solo significare che Hobie non ha il potere di farlo avvalendosi dei propri brevetti.
Non so nulla della qualità di questo Flipper, né quanto davvero funzioni, ma lasciami sperare che possa “infastidire” Hobie al punto di farla scendere a più miti consigli circa la propria politica dei prezzi, perlomeno per i prodotti entry level.
In altro settore, però è già successo che un monopolista di un prodotto di altissima qualità ma esoso nel prezzo abbia prima ignorato, poi snobbato e infine subito l’arrivo sul proprio mercato di prodotti di qualità inferiore che, però, andavano a minarne i presupposti del monopolio, costringendolo a rimodulare il proprio listino.
Molto dipenderà anche dalla risposta del mercato: se premierà questo tentativo di Galaxy potremmo vedere anche altri operatori entrare dal basso sul segmento di mercato e, a quel punto, togliere davvero una fetta di potenziali clienti ad Hobie spingendola a riallineare i propri prezzi
Sono perfino d'accordo che sfrutti il monopolio che ha sul suo sistema a pedali con una politica di prezzi sproporzionata perchè è esattamente quello che farei io nei loro panni se sapessi di essere l'unico a poter usare la tecnologia Miragedrive.
Tuttavia, Marpei, il riconoscere quanto sopra in capo ad Hobie non mi fa sperare che Hobie possa continuare indefessa ed imperitura ad usare la propria posizione dominante, anzi il contrario. In qualità di utente vedo solo positivamente ogni tendenza di mercato che possa far scendere i listini Hobie senza, ovviamente, detrimento della qualità dei loro prodotti.
Questo trend può passare solo attraverso una concorrenza capace di surrogare il plus che, in assoluto, rende Hobie esclusiva, ovvero lo stepper Miragedrive. Noto anche che Hobie non può far valere i propri brevetti sul Miragedrive nei confronti del surrogato stepper Flipper che ora Galaxy cerca di proporre, probabilmente perché questo sistema cosiddetto Flipper non nasce adesso ma, in forme leggermente diverse, era già presente anni addietro (ci sono filmati su youtube…) e se il gigante Hobie non è riuscito a fermarne l’immissione in commercio può solo significare che Hobie non ha il potere di farlo avvalendosi dei propri brevetti.
Non so nulla della qualità di questo Flipper, né quanto davvero funzioni, ma lasciami sperare che possa “infastidire” Hobie al punto di farla scendere a più miti consigli circa la propria politica dei prezzi, perlomeno per i prodotti entry level.
In altro settore, però è già successo che un monopolista di un prodotto di altissima qualità ma esoso nel prezzo abbia prima ignorato, poi snobbato e infine subito l’arrivo sul proprio mercato di prodotti di qualità inferiore che, però, andavano a minarne i presupposti del monopolio, costringendolo a rimodulare il proprio listino.
Molto dipenderà anche dalla risposta del mercato: se premierà questo tentativo di Galaxy potremmo vedere anche altri operatori entrare dal basso sul segmento di mercato e, a quel punto, togliere davvero una fetta di potenziali clienti ad Hobie spingendola a riallineare i propri prezzi
- Marpei
- MKF Angler
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 20/08/2017, 13:42
- Kayak: Hobie Oasis
- Strumentazione: Garmin echomap chirp 72sv
- Record: N.a.
Re: novità pedali Galaxy
Sono scaduti i brevetti del vecchio Mirage drive. Hobie ne ha fatto uno nuovo e il flipper usa quello scaduto che ormai risale al 2006. Hobie è già intimorita dall'avanzata cinese presentando prima il compass e ora i passport che hanno prezzi, dotazioni e dimensioni analoghi a questi. È assolutamente vero che per noi utenti più c'è concorrenza e meno paghiamo i nostri giocattoli. Io ora come ora mai comprerei un hobie nuovo perché hanno prezzi folli, sull'usato si fanno ottimi affari io ho preso da pochissimo un revo 13 e l'ho pagato meno di questo galaxy nuovo. Per me hobie è ancora avanti a tutti gli altri si limitano a copiare. Guardate chi va in mare a pescare in mare e oceano o i vari charter in giro per il mondo usano praticamente tutti hobie. Finisco che non sono a libro paga hobie la mia roba me la compro con i miei soldi ma per pescare al momento continuerei a comprare solo ed esclusivamente hobie a pedali 

- paolopasquini
- MKF User
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 06/06/2018, 22:41
- Kayak: Alboran Galaxy
- Strumentazione: Garmin 72SV
- Record: n.a.
Re: novità pedali Galaxy
Di che anno è il tuo revo 13, Marpei?
- Marpei
- MKF Angler
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 20/08/2017, 13:42
- Kayak: Hobie Oasis
- Strumentazione: Garmin echomap chirp 72sv
- Record: N.a.
Re: novità pedali Galaxy
È un revo del 2013 quindi seduta bassa e senza scasso per il trasduttore. Era da un po' che cercavo quel modello e appena è capitata l'occasione l'ho preso al volo.
- paolopasquini
- MKF User
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 06/06/2018, 22:41
- Kayak: Alboran Galaxy
- Strumentazione: Garmin 72SV
- Record: n.a.
Re: novità pedali Galaxy
Grazie.
Ora capisco perchè in altra sede dicesti che avevi agganciato il trasduttore al timone...
Ora capisco perchè in altra sede dicesti che avevi agganciato il trasduttore al timone...

- Marpei
- MKF Angler
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 20/08/2017, 13:42
- Kayak: Hobie Oasis
- Strumentazione: Garmin echomap chirp 72sv
- Record: N.a.
Re: novità pedali Galaxy
Dai continuiamo con l'OT così almeno si parla di qualcosa. Ho capito a quale discussione ti riferisci...in realtà sul revo ho una classica sonda 50/200 incollata all'interno con sikaflex, è la soluzione che trovo più comoda e pratica per i trasduttori classici. Il revo però non è il mio primo mezzo, lo uso quando raramente esco da solo. Solitamente uso l'oasis perché ho con me sempre qualcuno che porto a pesca: moglie compagni di pesca e ho fatto anche da charter un paio di volte. Sull'oasis ho un trasduttore gt40 che è piuttosto grande e anche avendo lo scasso hobie non ci entrerebbe motivo per cui è montato sul timone. Entra solo nell'hobie guardian e quindi sui proangler e outback nuovi.
- ciglio
- Moderatore
- Messaggi: 6649
- Iscritto il: 16/02/2013, 21:44
- Kayak: Kaskazi skua ar e Ciglyak autocostruito da completare
- Strumentazione: Cigliorade
- Record: TRIGLIETTINE CON SABIKI -SPIGOLE CON ARTIFICIALE-SGOMBRI-tracine..LUCCIO DIVINO AL LAGO BILANCINO
SUB DI CIRCA 80 KG A QUERCIANELLA - Località: pistoia
- Contatta:
Re: novità pedali Galaxy
Secondo me anche se so che mi sto ripetendo, le considerazioni che mi sento di fare sono le seguenti :
La coppia conica sul sistema pedali non mi piace, in meccanica deve sempre esserci un punto sacrificale (più debole) e sostituibile facilmente che nel caso di una coppia conica viene a mancare, in pratica se si rompe un dente sei costretto a cambiare tutto
Il sedile alto della hobie è veramente ben fatto e regolabile facilmente (anche se io mi sento più a mio agio con seduta old style) inoltre lo scafo è stato modificato in coperta per adottare tale seduta, nel caso dell alboran invece la seduta è stata semplicemente montata sulla coperta senza modificarla inoltre è lontana anni luce dal sistema seduta hobie che ad onor del vero però costa un rene (600 euro circa)
L alboran non è stato concepito per propulsione a pedali ma è stato adattato in seguito aprendo una scassa quindi sulla stabilità primaria questa cosa potrebbe influire parecchio soprattutto con seduta alta
Sicuramente mi trovate d'accordo sul fatto che gli hobie costano veramente troppo, va anche detto che rinnovano continuamente i brevetti e curano ogni dettaglio soprattutto nel post vendita sono una garanzia in quanto trovi veramente anche la singola vitina anche di scafi di 10 anni fa
Detto ciò non resta che provare il nuovo fx ma se un domani dovessi cambiare il Revo modello 2013 sarebbe comunque sostituito con un altro hobie
La coppia conica sul sistema pedali non mi piace, in meccanica deve sempre esserci un punto sacrificale (più debole) e sostituibile facilmente che nel caso di una coppia conica viene a mancare, in pratica se si rompe un dente sei costretto a cambiare tutto
Il sedile alto della hobie è veramente ben fatto e regolabile facilmente (anche se io mi sento più a mio agio con seduta old style) inoltre lo scafo è stato modificato in coperta per adottare tale seduta, nel caso dell alboran invece la seduta è stata semplicemente montata sulla coperta senza modificarla inoltre è lontana anni luce dal sistema seduta hobie che ad onor del vero però costa un rene (600 euro circa)
L alboran non è stato concepito per propulsione a pedali ma è stato adattato in seguito aprendo una scassa quindi sulla stabilità primaria questa cosa potrebbe influire parecchio soprattutto con seduta alta
Sicuramente mi trovate d'accordo sul fatto che gli hobie costano veramente troppo, va anche detto che rinnovano continuamente i brevetti e curano ogni dettaglio soprattutto nel post vendita sono una garanzia in quanto trovi veramente anche la singola vitina anche di scafi di 10 anni fa
Detto ciò non resta che provare il nuovo fx ma se un domani dovessi cambiare il Revo modello 2013 sarebbe comunque sostituito con un altro hobie
- centino
- MKF Angler
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 02/09/2014, 9:34
- Kayak: Malibu stealth 12
- Strumentazione: Garmin Striker 4 eco/gps
- Record: Totano di 3,5 kg
- Località: Bergamo
Re: novità pedali Galaxy
Ciao,
ho trovato questa recensione in italiano
https://www.youtube.com/watch?v=3rVq9SaTmco
particolare della pedaliera
https://www.youtube.com/watch?v=OcYz0X9kCoA
centino
ho trovato questa recensione in italiano
https://www.youtube.com/watch?v=3rVq9SaTmco
particolare della pedaliera
https://www.youtube.com/watch?v=OcYz0X9kCoA
centino