Ciao Raffa ,avevo anche io il Bilbao ,te invece come leggo dall'avatar hai il Bilboa.....fanatico di Roky ?
a parte gli scherzi,e' un kayakkino onesto ,adatto per passeggiate tranquille sotto costa e aggiungerei in assenza di vento,la sua seduta e' gia' troppo alta,ha i bordi alti che prestano troppa superfice al vento,se poi ci aggiungi anche materiale che ne alza ulteriormente il baricentro la frittata e' fatta...
io ci scuffiai al lago di bilancino e mi successe solo perche' mi concessi il "lusso" di alzare una chiappa per grattarmela,...pluff mi ritrovai in acqua con temperatura di 9 Gradi ...
fossi in te co doterei di stabilizzatori visto che almeno per me anche risalirci dall'acqua con i vestiti addosso mi fu impossibile.....e' anche vero che io allora pesavo circa 110 kg (ora sono 89

) pero' per via dei suoi alti bordi non e' comunque facile...
Non e' per denigrare il kayak,non mi permetterei mai ,ma e' solo per descriverne i suoi limiti per favorire l'adozione di accorgimenti volti alla sicurezza....quindi :paddle float,giubbino sempre indossato e aggiungerei dei piccoli stabilizzatori...
ps: a Pistoia c'e' un tipaccio che credo voglia vendere il suo trident 13 (a malincuore

)